22 Dicembre  2000

CIRCOLARE AI COLLEGHI - ANNO III -  n. 17/2000

Carissimi amici e colleghi,

Vi do una buona notizia! E' stato celebrato, ad Assisi, il IV Congresso Nazionale della Dirstat-Finanze, il nostro Sindacato esce dalla Federazione DIRSTAT CONFEDIR e assume la forma di "Sindacato Unitario dei Funzionari, dei Professionisti, delle Alte qualificazioni e dei Dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni e delle Agenzie", assumendo la denominazione di "DIRPUBBLICA". Sapevamo di dover affrontare, con la scadenza congressuale, una trasformazione al fine di non perdere neanche uno dei colleghi che, a causa della scomparsa del Ministero delle Finanze, sarebbero confluiti in varie realtà come le Agenzie Fiscali, il Ministero del Tesoro, gli enti locali, ecc... ecc..- Allo stesso tempo ci illudevamo che il problema della diaspora avrebbe potuto trovare una soluzione in ambito federativo. Purtroppo, Voi tutti sapete con quale violenza siamo stati colpiti dal vertice della Federazione in questi ultimi tre mesi: ci ha privato, contro lo stesso Statuto Federale, delle prerogative sindacali e della tutela, ci ha allontanati dalla contrattazione nella dirigenza (da quella dei livelli ci aveva già pensato la sua "alleata" CISAL) sostituendoci con il Segretario di un sindacato delle sole dogane (di circa 300 iscritti), ha sottoposto la nostra associazione ad una struttura parallela (la Federagenzie) operante nel Territorio, nel Demanio e nelle Entrate; ha sottoscritto il patto con l'Amministrazione Finanziaria per dar via libera alle Agenzie Fiscali, ha pubblicamente rinnegato le nostre azioni giudiziarie a tutela della legalità e della libera dirigenza, ha illecitamente utilizzati il "dbase" dei nostri iscritti per diffondere menzogne, maldicenze e confusione. La risposta del IV Congresso Nazionale è stata la trasformazione della Dirstat-Finanze (di cui si conserva nome e logo) in un sindacato potenzialmente operante in 11 comparti con il recesso dal patto federativo con la DIRSTAT-CONFEDIR.
In questo modo il Congresso vi ha ridato la libertà e la dignità; il sottoscritto, che è stato confermato Segretario Generale della trasformata Dirstat-Finanze in
DIRPUBBLICA, Vi restituirà la capacità di agire nell'attuale ordinamento sindacale. Ma c'é di più! Attraverso sagge pattuizioni con altri Sindacati onesti potremo cancellare ogni ingiusto sospetto di corporativismo che affliggeva da sempre la nostra associazione ed allo stesso tempo, quali titolari della tradizione Dirstat-Finanze, potremo aprirci ai colleghi delle altre Amministrazioni e realtà operative; soprattutto a coloro che sono sopraffatti e delusi dall'attuale dirigenza DIRSTAT. Al ritorno dai lavori Congressuali, ritengo quindi di poter sostenere che questo sia un momento da non perdere, una occasione da non lasciarsi sfuggire per crescere ed affermarci e quindi servire la categoria e tutto il Personale, liberandolo dalla schiavitù  di quelle strutture sindacali cui interessa soltanto profitto aziendale e potere personale.
In questo momento sento l'esigenza di rivolgermi a tutti coloro che sono rimasti smarriti dalle maldicenze diffuse dai rappresentanti della DIRSTAT o scoraggiati dagli ostracismi subiti. Chiedo  a tutti un aiuto forte, superiore a quello già dato, indispensabile per le difficoltà e gli impegni cui dovrò sottoporre il Sindacato. Un fortissimo abbraccio a tutti. Vostro, Giancarlo Barra.