Data  27/04/2025 20:40:50 | Sezione Dogane Dogane

LETTERA ALLA CGIL SULLE DELAZIONI ALLE DOGANE DI GENOVA E SUI CONSEGUENTI QUESTIONARI ILLECITI.


Il potere si manifesta anche nelle RSU
Il potere si manifesta anche nelle RSU

Dopo le elezioni RSU, Pasqua e i funerali del Papa, pubblichiamo la lettera del Segretario Generale BARRA (07/01/2025) al Segretario FP-CGIL SORRENTINO, riguardo un documento di FLORINDO IERVOLINO (CGIL Dogane GENOVA) che riportava in modo delatorio fatti a carico di una ignara Collega che hanno dato luogo ai questionari illeciti.




Il primo dei precedenti è consultabile su  https://www.dirpubblica.it/contents.aspx?id=4484 dove, fra l’altro, è stato pubblicato il verbale della Polizia Giudiziaria dal quale emerge che l’Agenzia delle Dogane ha violato anche il diritto d’autore.

Le conclusioni che emergono da questo annuncio evidenziano due responsabilità principali:

1.  1) responsabilità di quei Colleghi che si sono fatti rappresentare da chi ha scelto di difenderli con mezzi discutibili, come la delazione, questo comportamento solleva interrogativi sulla solidarietà e l'etica professionale all'interno dell'ambiente lavorativo; 2) responsabilità dell'Agenzia delle Dogane che sembra incapace di gestire il Personale in modo equo e sereno, non riuscendo a garantire giustizia nei luoghi di lavoro attraverso strumenti leciti; questo mette in luce una mancanza di leadership e trasparenza che potrebbe compromettere la fiducia e l'efficienza dell'organizzazione.

La situazione sottolinea la necessità di un intervento per ristabilire un clima di giustizia e rispetto reciproco, sia tra i colleghi che da parte dell'Agenzia stessa.

Allegati:

Download   20250107_a_Segretario-CGIL.pdf

(Lettera al Segretario Generale FP GCIL - 227,2Kb)

Download   20221117_da_Iervolino.pdf

(Lettera Iervolino - 347,6Kb)



Tags CGIL, Dogana, Genova, Sorrentino, Iervolino, Barra, Segretario generale, questionario, questionari